Io non rischio terremoto

Dettagli della notizia

Buone pratiche di Protezione Civile

Data:

01 Febbraio 2022

Tempo di lettura:

Descrizione

Il terremoto si manifesta come un rapido e violento scuotimento del terreno. Provoca oscillazioni che scuotono in vario modo gli edifici: quelli più antichi o progettati senza criteri antisismici possono non sopportare tali oscillazioni, rappresentando un pericolo per le persone.
Sui terremoti si conoscono molte cose, ma non è ancora possibile prevedere con certezza quando, con quale forza e dove si verificheranno.
Sapere in quale zona sismica si vive e come è stata costruita la propria abitazione permette di affrontare con consapevolezza il terremoto, limitandone gli effetti.

Scarica il materiale informativo dal sito governativo

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 28/11/2024, 10:51