Giornata mondiale della prematurità

Dettagli della notizia

Le iniziative del Comune

Data:

17 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La “Giornata Mondiale della Prematurità” è giunta alla sua 17a edizione e, come ogni anno, l’Italia ed il mondo intero adotteranno un simbolo viola, per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulle nascite pretermine, cioè quelle avvenute prima della 37a settimana di gestazione.

La Giornata Mondiale della Prematurità (o del Neonato Pretermine) è un evento annuale che si celebra il 17 novembre. È dedicata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide legate alla nascita prematura e a sostenere i bambini nati troppo presto e le loro famiglie.
La giornata è un’iniziativa globale per:

Aumentare la consapevolezza: Informare sul problema della nascita prematura, che a livello mondiale coinvolge circa 13,4 milioni di bambini ogni anno.
Sostenere le famiglie: Offrire supporto emotivo e pratico ai genitori che affrontano l’ansia e le difficoltà di avere un bambino in Terapia Intensiva Neonatale (TIN).
Promuovere cure di qualità: Sottolineare la necessità critica di cure neonatali specializzate e di qualità per garantire ai neonati prematuri il miglior inizio possibile per un futuro sano.
Celebrare i progressi: Riconoscere i progressi della medicina e la resilienza dei bambini prematuri e delle loro famiglie.

Il Comune di Trapani aderisce all’iniziativa illuminando di viola il Palazzo Senatorio Cavarretta, sede del Consiglio comunale.

 

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 17/11/2025, 08:34