21 marzo 2025 XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, tutte le informazioni

Il 21 marzo 2025, Trapani sarà il palcoscenico della XXX Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno, dedicata alle vittime innocenti delle mafie. Questa ricorrenza, organizzata da Libera e Avviso Pubblico ha lo scopo di commemorare le vittime innocenti di mafia e rinnovare l’impegno contro la criminalità organizzata e la corruzione.

L’evento prevede due momenti principali:
Giovedì 20 marzo alle ore 14:30 assemblea dei familiari delle vittime innocenti di mafia e alle 17:30 veglia ecumenica dei familiari delle vittime presso la Cattedrale di San Lorenzo.
Venerdì 21 marzo alle ore 9:00, da Piazza Garibaldi, partirà il Corteo nazionale che si snoderà per le strade di Trapani fino giungere in Piazza Vittorio Emanuele, ove alle ore 11:00 saranno letti i nomi delle vittime di mafia e, a seguire, numerosi interventi fino al discorso conclusivo di Luigi Ciotti.
Nel pomeriggio saranno tenuti una serie di seminari tematici, per discutere delle attuali sfide nella lotta alla mafia.

L’evento, di risonanza nazionale, vedrà la partecipazione di 30.000 persone provenienti da tutta Italia: familiari delle vittime innocenti delle mafie attesi per onorare la memoria dei loro cari, associazioni e organizzazioni, cittadini e attivisti e rappresentanti istituzionali dei Comuni e di altri Enti Pubblici, magistrati attivamente impegnati nella lotta alla mafia e non meno di 15 mila studenti riempiranno le strade del centro storico per lanciare un forte messaggio di legalità all’intera Nazione.
Per tale motivazione, l’Amministrazione comunale di concerto con la locale Prefettura e Questura ha adottato una serie di misure utili per assicurare che l’evento si svolga in un clima di serenità e sicurezza.

Per quanto concerne la viabilità cliccare qui

Per quanto riguarda i servizi e le agevolazioni per il cittadini cliccare qui

Si allega il programma dettagliato dell’evento.

 

Allegati