Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro, costituito per circa la metà da sovvenzioni, concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica. Il Piano si articola in 6 Missioni, ovvero aree tematiche principali su cui intervenire, individuate in piena coerenza con i pilastri del Next Generation EU. Le Missioni si articolano in Componenti, aree di intervento che affrontano sfide specifiche, composte a loro volta da Investimenti e Riforme
Le missioni del PNRR sono
Missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo.
Missione 2: Rivoluzione verde e transizione ecologica.
Missione 3: Infrastrutture per una mobilità sostenibile.
Missione 4: Istruzione e ricerca.
Missione 5: Coesione e inclusione.
Missione 6: Salute.
In questa sezione del sito sono pubblicate le informazioni aggiornate ed organizzate sullo stato di attuazione delle misure del PNRR (Piano Nazionale Ripresa Resilienza) articolata secondo le misure di competenza dell’amministrazione (cioè i progetti finanziati dal PNRR]
Di seguito viene riportato l’elenco delle misure di competenza dell’amministrazione con indicazione della missione e componente di riferimento. Cliccando su ogni voce si avrà il dettaglio e lo stato di attuazione.