Recupero del Giardino e del Padiglione Liberty di Villa Margherita

Dettagli della notizia

Inclusione e coesione (M5)
Data di pubblicazione: 14 Maggio 2025

Descrizione e scopo

Recupero e Valorizzazione del Giardino e del Padiglione Liberty di Villa Margherita, finalizzato a migliorare la qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale della città di Trapani

La Misura M5C2 – Investimento 2.1 del PNRR, intitolata “Rigenerazione urbana” ha lo scopo di ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale, migliorando la qualità della vita e il tessuto sociale ed economico delle aree urbane, in particolare quelle più vulnerabili.

Dettagli

Missione: Inclusione e coesione (M5)
Componente: M5C2
Investimento: I2.1:Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale
Intervento: Interventi di rigenerazione urbana - recupero e valorizzazione del giardino e del padiglione liberty di Villa Margherita, finalizzato a migliorare la qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale della città di Trapani
Titolare: Comune di Trapani
Soggetto attuatore: Comune di Trapani
CUP: I95F21000200001

Importo finanziato

181.473,00 €

Modalità di accesso al finanziamento

La progettazione è stata affidata con procedura ai sensi dell’art.1, comma 2 lett. a) del D.L. 16 luglio 2020 n. 76, convertito con modificazioni con L. 11 settembre 2020 n. 120 (affidamento diretto – Determina Dirigenziale n.2058 del 26/06/2023)

  • Aggiudicazione dei lavori di accordo quadro, ai sensi dell’art.54 Dlgs n.50/2016  (Determina Dirigenziale n.3003 del 29/09/2023)

Attività finanziate

Restauro dei paramenti murari, realizzazione di un nuovo solaio ligneo, riapertura delle due finestre del lato Sud attualmente tompagnate, recupero degli infissi lignei, realizzazione di un nuovo impianto elettrico ed illuminotecnico, installazione di due schermi digitali dove proiettare video sulla storia della Villa Margherita, del Liberty trapanese e dell’attività dell’Ente Luglio Trapanese, rimozione della recinzione esistente del giardino di pertinenza.

Avanzamento del progetto

Lavori in corso

Ulteriori informazioni

RUP: arch. Antonino Alestra

SUPPORTO AL RUP – GRUPPO DI LAVORO:

  • Geom. Venza Francesca: predisposizione atti amministrativi, delibere e determine dirigenziali – Dott.ssa Lombardo Monica: attività di rendicontazione dei finanziamenti sui vari portali
  • Angelo Faraci cat.C6: predisposizione disciplinari di incarico e contratti e provvedimenti propedeutici e consequenziali a tale attività (verifiche art.80 etc..) –
  • Ing. Orazio Amenta – dirigente: procedura di Gara su MEPA (Determinazione n. 257 del 23/01/2024)

LIVELLO DI PROGETTAZIONE:

  • Progettazione esecutiva affidata con D.D. N. 2058 del 26/06/2023 al RTP formato dall’Ing. Pietro faraone, dal Geol. Luigi Butticè, dall’ Arch. Paola faraone e dalla giovane professionista Ing. Emanuela Montalto
  • Progettazione esecutiva verificata e validata dal RUP in data 10/05/2024
  • Approvazione del progetto esecutivo con determina dirigenziale n.2180 del 26/06/2024

CONTRATTI: ACCORDO QUADRO con impresa esecutrice del 22/12/2023.

PAGAMENTI EFFETTUATI: nessuno

CONSEGNA LAVORI, AVVIO E FINE LAVORI: Data consegna di inizio lavori prevista 02/09/2024 – Data fine prevista lavori 31/01/2026

DATA CONCLUSIONE INTERVENTO: data prevista 31/03/2026

Pagina aggiornata il 11/06/2025, 15:49