Patto di servizio per i soggetti in possesso della certificazione di cui alla legge 104/1992 che individui forme di assistenza da rendersi a favore delle persone con necessita’ di sostegno intensivo (disabili gravi)
Sono aperti i termini per la presentazione delle istanze delle persone con disabilità che necessitano di sostegno intensivo (disabilità grave), ai sensi dell’art. 3 comma 3 legge n.104/92, residenti nel Distretto Socio Sanitario 50, Comuni di Trapani, Erice, Valderice, Custonaci, Misiliscemi, Favignana, San Vito, Buseto Palizzolo, Paceco,, esclusivamente:
– le persone con necessità di sostegno intensivo (disabilità grave) in possesso della certificazione di cui alla legge 104/1992 art. 3 comma 3;
– le persone con disabilità che nell’anno 2023 hanno presentato istanza per il riconoscimento del beneficio alle prestazione socio-assistenziali e socio sanitarie, ma non sono stati ritenuti aventi diritto allo status di disabile grave.
Gli interessati o loro rappresentanti legali o caregiver possono presentare istanza entro il 30 marzo 2025.
L’accesso alle prestazioni socio-assistenziali e socio sanitarie e non sostitutivi di quelli sanitari, nei limiti dello stanziamento di Bilancio Regionale e del trasferimento FNA è subordinato alla verifica delle condizioni di dipendenza vitale e del grado di non autosufficienza della persona disabile grave da parte dell’Unità di Valutazione Multidimensionale (socio-sanitaria) e all’elaborazione di un piano personalizzato ai sensi dell’art 14 della legge 328/00 dal quale si evinca la totalità delle prestazioni sanitarie e sociali già erogate a favore del soggetto, anche al fine di evitare sovrapposizioni o duplicazioni.
Da ciò deriva la successiva sottoscrizione del Patto di Servizio, anno 2025, all’interno del quale verranno individuate le prestazioni erogate o erogabili al beneficiario, nei limiti delle risorse disponibili.
L’amministrazione comunale provvederà ad effettuare il controllo dei dati forniti da ciascun richiedente a mezzo delle competenti autorità.
L’istanza e il patto di servizio, da presentare nei Comuni di residenza, entro e non oltre la data del _30 marzo 2025, possono essere ritirati presso gli uffici relazione con il pubblico e/o servizi sociali del Comune di residenza del disabile, o scaricate dal sito del Comune di residenza o dal Capofila