Descrizione breve
Evento Storico Culturale che ha lo scopo di valorizzare la conservazione e/o il restauro dei veicoli di interesse storico e collezionistico
Evento Storico Culturale che ha lo scopo di valorizzare la conservazione e/o il restauro dei veicoli di interesse storico e collezionistico
Il Club Auto e Moto d’EPoca F. Sartarelli, Federato ASI, indice ed organizza una Manifestazione turistico culturale riservata a vetture d’epoca , non agonistica, denominata “26^ Rievocazione Storica Trapani Monte Erice”.
Scopo della Manifestazione è radunare vetture da competizione o che rievochino il passato sportivo dei modelli contruite dalle origini fino al 1990, facendole transitare in sfilata lungo tutto il tragitto del percorso che fù della prima edizione della Monte Erice, gara di velocità,che si svolse nel 1954.
La Monte Erice è cresciuta di anno in anno, fino ad oggi, diventando uno degli appuntamenti più importanti del campionato italiano velocità montagna.
Programma
SABATO 28 GIUGNO
CONCORSO ELEGANZA DINAMICO ASI
Dalle h 10.00 alle h 15.00 / Verifiche e consegna numeri presso isola pedonale
Piazza Vittorio Emanuele, Trapani.
Dalle h 16.00 alle h 17.45 / Trasferimento con le auto d’epoca e visita dell’installazione artistica “I Giganti del Mare” Borgo Marinaro di Bonagia, Valderice con la presenza della nostra socia Arch. Marianna Maggio che ha ideato e realizzato l’opera.
h 20.00 / Aperitivo di benvenuto, Briefing dei partecipanti ed a seguire cena presso Villa Margherita.
h 22.00 / Auto in passerella con abiti d’epoca e sfilata notturna cittadina.
A seguire premiazioni ASI e giuria tecnica.
DOMENICA 29 GIUGNO
RIEVOCAZIONE STORICA TRAPANI MONTE ERICE
h 9.30 / Partenza sfilata da Piazza Vittorio Emanuele, Trapani a Valderice Km 16,55
h 10.30 / Partenza da Valderice prima sfilata della Rievocazione TME Km 4,00
h 11.30 / Partenza da Valderice seconda sfilata della Rievocazione TME Km 4,00
h 13.30 / Pranzo a Valderice Venere di Erice Resort & SPA Hotel
Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.
GRATUITO
Corsa su strade di montagnaPagina aggiornata il 27/06/2025, 19:03