Descrizione e scopo
La PDND mira a favorire la condivisione dei dati tra le pubbliche amministrazioni e a facilitare l’accesso ai dati da parte dei cittadini e delle imprese. L’obiettivo è rendere più efficienti i servizi pubblici, migliorare la trasparenza e stimolare l’innovazione attraverso un uso più efficace e integrato delle informazioni disponibili.
Dettagli
Missione: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
Componente: M1C1
Investimento: La PDND mira a favorire la condivisione dei dati tra le pubbliche amministrazioni e a facilitare l’accesso ai dati da parte dei cittadini e delle imprese. L’obiettivo è rendere più efficienti i servizi pubblici, migliorare la trasparenza e stimolare l’innovazione attraverso un uso più efficace e integrato delle informazioni disponibili.
Intervento: Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura E Turismo
Titolare: Comune di Trapani
Soggetto attuatore: Comune di Trapani
CUP: I97H23000480006
Modalità di accesso al finanziamento
PNRR M1C1-1.3.1 – NEXT GENERATION EU
Attività finanziate
Tra le principali caratteristiche della PDND ci sono:
- Interoperabilità: La piattaforma facilita l’interoperabilità tra le diverse amministrazioni pubbliche, permettendo loro di condividere e utilizzare i dati in modo più semplice e sicuro.
- Accessibilità: I dati sono resi più accessibili sia per i cittadini che per le imprese, migliorando la trasparenza e l’efficienza dei servizi pubblici.
- Sicurezza: La piattaforma garantisce elevati standard di sicurezza per la protezione dei dati sensibili e personali.
- Standardizzazione: Promuove l’uso di standard comuni per la gestione e lo scambio dei dati, migliorando la coerenza e la qualità delle informazioni.
Le API previste saranno le seguenti:
- Interoperabilità Protocollo
- Interoperabilità Fascicoli Archivistici
- Albo Pretorio
- Amministrazione Trasparente