EMERGENZA COVID19 – Linee di indirizzo per la temporanea rimodulazione degli spazi pubblici a supporto delle imprese di pubblico esercizio di cui all’art.5, legge n.287/1991 – Manifestazione di interesse
Come già anticipato con il documento politico del 17 aprile u.s. (Allegato 1) nel quale questa Amministrazione comunale esprimeva le proprie valutazioni in merito al momento di grave difficoltà che sta attraversando il mondo imprenditoriale a seguito della chiusura delle attività dovuta alla situ...
Iniziato l’iter per l’avvio del recupero del Borgo Livio Bassi di Ummari.
L’Amministrazione Tranchida, a seguito del finanziamento ottenuto con la sottomisura 7.6 del PSR Sicilia 2014-20, ha iniziato l’iter per l’avvio del recupero del Borgo Livio Bassi di Ummari.
In particolare, giusto decreto n.3762 del 5/12/2019, la Regione Siciliana ha finanziato, con la somm...
Istituzione punto informazioni sociali emergenza coronavirus
Si rende noto che, in considerazione delle prescrizioni contenute nei DPCM del 04, 08, 09 e 11 marzo 2020, al fine di fornire alla cittadinanza un servizio di prossimità rispondente alle esigenze e ai bisogni derivanti dalla situazione sanitaria in atto, il Comune di Trapani ha istituito presso lâ€...
“Trapani Riparte” – Riapertura servizi pubblici e modalità fruizione in buona salute
Firmata il 18 maggio, dal Sindaco Giacomo Tranchida, l'Ordinanza n° 67 "Trapani Riparte", sulla scorta/deroga dei nuovi provvedimenti nazionali e regionali del 17 maggio e dei nuovi pareri tecnici dell'esperto Dr. Pedalino (medico-epidemiologo).
CIMITERO COMUNALE:
-> apertura dalle ore 08,...
Coronavirus – Ulteriori provvedimenti intrapresi dalla giunta Tranchida a fronte dell’emergenza
Azioni per favorire la mobilità sociale ed in favore di soggetti deboli (fino al 3 aprile 2020)
Sospensione strisce blu in tutto il territorio comunale
Possibilità parcheggio, con deroga al divieto, su strisce gialle residenti fino a 30 minuti
Tali misure favoriscono la fornitura di ali...
Prima di dire la nostra abbiamo voluto attendere che le regole della cosiddetta fase 2 venissero emanate dal Governo e dalla Regione Siciliana.
Ebbene, oggi più che mai possiamo affermare che avevamo ragione sotto diversi punti di vista, quando abbiamo deciso di impugnare il DPCM del 27 aprile 202...