Presentazione del progetto CO.E.S.I.

Azioni per prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani

Oggi alle ore 16:30 presso Sala Sodano – Palazzo D’Alì, il Comune di Trapani – Servizi Sociali presentato il progetto “CO.E.SI – CONTRASTO ALLE TRUFFE E SICUREZZA”, finanziato a valere delle risorse del Fondo per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani del Ministero dell’Interno, in sinergia con la Prefettura di Trapani e le forze dell’ordine, con l’obiettivo di attuare un attenta e capillare attività di prevenzione, informazione/formazione e sensibilizzazione, in favore della cittadinanza trapanese, in particolare delle persone anziane versanti in condizioni di fragilità, le quali sempre più spesso risultano protagonisti di truffe e raggiri.

CO.e.SI. rende Trapani piu’ sicura e vicina agli anziani
Il Comune di Trapani e l’Ufficio Servizi Sociali, con il progetto “CO.e.SI. – Contrasto alle truffe e sicurezza”, finanziato dal Ministero dell’Interno a valere delle risorse del “Fondo per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani” per l’annualità 2023/2024, intende promuovere, di concerto con la Prefettura di Trapani, la messa in atto di comportamenti di auto protezione da tentativi di raggiri ai danni della popolazione anziana, potenziando l’informazione attraverso la programmazione di incontri pubblici rivolti agli anziani, ai familiari e all’intera cittadinanza, grazie al coinvolgimento attivo delle Forze dell’Ordine, in prima linea a fronteggiare la crescita esponenziale di truffe; di laboratori di educazione digitale curate dall’Associazione AdiConsum, volte a fornire agli anziani i corretti strumenti per l’utilizzo consapevole dei dispositivi digitali, dei siti internet e dei sociali network, ormai facilmente accessibili alla popolazione ultra65enne.

Verrà attivato presso i servizi sociali il numero di prossimità che sarà raggiungibile il lunedì e il giovedì dalle 9:00 alle 12:00 al fine di raccogliere segnalazioni e fornire supporto alle richieste di aiuto e/o di informazione, cercando di combattere il clima di paura (ma anche di ..vergogna) che spesso provano le vittime, impedendo loro di denunciare.

“Per disseminare il più possibile l’importanza di come difendersi dai tentativi di truffe abbiamo realizzato un video sotto forma di comunicazione sociale che vorremmo rendere virale sia sui social sia sulle testate giornalistiche. Sottolineamo l’importanza di una attività di comunicazione sociale che è fondamentale per informare il più possibile la cittadinanza e che implementeremo ulteriormente con il prossimo progetto “S.T.A.R.T Sicurezza contro le Trappole agli Anziani a rischio truffa”finanziato sempre dal fondo unico di giustizia per il corrente anno 2025 e che partirà nei prossimi mesi, puntando sempre di più i riflettori sul tema e rendere la cittadinanza consapevole e pronta a denunciare, dichiarano il Sindaco Giacomo Tranchida e l’Assessore ai servizi sociali Giuseppe Virzì, ringraziamo oltre le Forze dell’Ordine e la Prefettura che sono impegnate quotidianamente per la tutela dei nostri cittadini gli uffici dei servizi sociali coordinati dalla dott.ssa Billeci per il lavoro profuso nella realizzazione del progetto, certi che il lavoro di rete e di collaborazione, anche con gli enti del terzo settore, ci consentirà un azione concreta di contrasto e di prevenzione”.

Video di presentazione del progetto Co.e.s.i

 

Allegati