Ulteriori azioni a sostegno degli operatori/crisi Covid 19 e rilancio economico
Maggiori tutele per i residenti del centro storico, soggetti deboli e per le famiglie
Azioni ulteriori di tutela, vigilanza, monitoraggio e controllo del territorio
In sintesi, gli effetti operativi – già monitorati, in larga parte positivamente, nello scorso fine settimana – e che andranno oltremodo a dispiegarsi nei prossimi giorni (Ordinanze Sindacali NN. 98, 100, 105, 110 ed in ultimo nell’odierna N. 113 del 27/07/2020).
Tali ordinanze, via via integrate e/o parzialmente modificate, in parte risentono anche delle dinamiche conseguenti al rilascio di suolo pubblico in favore degli operatori commerciali colpiti dalla crisi Covid 19, così come, raccolgono spunti e suggerimenti dalla Città a seguito di incontri e sollecitazioni dagli operatori del settore, richieste di tutela dei cittadini residenti, segnalazioni di famiglie con soggetti deboli, concertazione con le Forze dell’Ordine e la Sicurezza Pubblica ed incontri in Prefettura.
Da un lato, pertanto, la necessità di continuare a sostenere il difficile riavvio socio-economico delle attività più pesantemente colpite dalla crisi Covid, al pari con l’intento di assicurare una migliore socialità e vivibilità urbana anche ai fini del distanziamento interpersonale CV 19, anche potenziando l’azione dei controlli e della vigilanza per scongiurare il ripetersi dei gravi accadimenti del post lockdown CV 19 e recenti, sfociati anche in violenze urbane e gravi danni al decoro cittadino ed a beni privati.
Alcune misure relative all’estensione della ZTL hanno carattere sperimentale e provvisorio (fino al 31/10) come le nuove isole pedonali, mentre altre azioni provano a snellire il traffico urbano serale, di contro rilanciando il potenziamento del servizio dei mezzi pubblici ATM fino a tarda notte, unitamente alla vigilanza degli Ausiliari del Traffico oltre che della Polizia Municipale.
Fase Covid 19 – nuovi spazi suolo pubblico gratuito per operatori ristorazione
AREE PEDONALI: Vie Garibaldi, Torrearsa e Corso Vittorio Emanuele, vie S. Agostino, Argentieri, della Cuba, delle Arti e Carosio
Particolari deroghe (matrimoni, funerali, Etc) sono autorizzate dalla Polizia Municipale
ZTL Ampliamento sperimentale e Nuove Isole Pedonali: h 19.30 – 02.30 con divieto di circolazione di veicoli (tranne gli autorizzati dalla Polizia Municipale):
Accessi e sosta in ZTL, previa autorizzazione dalla Polizia Municipale
Consentito l’accesso e la sosta gratuita:
Consentito accesso (con autorizzazione Polizia Municipale) e sosta a pagamento (con pass sosta rilasciato da ATM):
Parcheggi sicuri per residenti, domiciliati e proprietari immobili centro storico:
Maggiori tutele per i residenti con trasformazione “strisce gialle residenti” in “blu”, consentendo la gratuità parcheggio per i residenti, domiciliati e proprietari d’immobili non locati, e attivazione servizi di vigilanza con gli ausiliari del traffico fino alle 03’00.
Nuove possibilità di parcheggio
Oltre che nelle zone strisce blu, nei parcheggi liberi in zona portuale / molo peschereccio, anche in Viale delle Sirene con provvisoria Sospensione della ZTL
Mobilità pubblica: Potenziamento dei servizi bus navetta serali e notturni gratuiti
Movida e controlli:
Permanenza validità precedenti permessi e rinnovo autorizzazioni in ZTL
Attenzione
Fino al 20/08/2020 si possono utilizzare le precedenti autorizzazioni (scadute) rilasciate dalla Polizia Municipale per gli accessi in ZTL, esponendole sul cruscotto unitamente a copia dell’istanza di rinnovo presentata. Tali autorizzazioni dovranno essere convalidate presso ATM ai fini dell’autorizzazione alla sosta in ZTL.
RIMANGONO INVARIATE LE TARIFFE DI SOSTA ED ABBONAMENTI NELLE ZONE
Allegati