Selezione di rilevatori indagini Istat triennio 2025/2028

27 Maggio 2025

Con determina n. 1878 / 2025 del 14/05/2025 è indetta una selezione pubblica finalizzata alla formazione di una graduatoria di rilevatori esterni cui attingere per le rilevazioni riguardanti il “Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni e tutte le altre indagini che vengono commissionate dall’Istat, per il triennio 2025/2028 (a valersi dal luglio 2025 a luglio 2028).

 Requisiti per la partecipazione alla selezione
– età non inferiore a 18 anni;
– titolo di studio non inferiore al diploma di scuola secondaria di secondo grado o a titolo di studio equiparato;
– avere la cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di Stato membro dell’Unione Europea o, se cittadino extra UE, un regolare permesso di soggiorno;
– godimento dei diritti politici (se si tratta di stranieri, godimento dei diritti politici nello Stato di appar-tenenza o di provenienza);
– non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali in corso;
– conoscenza parlata e scritta della lingua italiana;
– disponibilità agli spostamenti per raggiungere i domicili delle famiglie da intervistare nel territorio del Comune di Trapani;
– conoscere l’utilizzo dei più diffusi strumenti informatici (PC, Tablet) e possedere adeguate conoscenze informatiche (internet, posta elettronica);
– possesso di telefono cellulare, in disponibilità di rete e raggiungibile, per ricevere eventuali comuni-cazioni e contatti connessi all’espletamento di incarico di rilevatore;
– per i dipendenti di altre amministrazioni: autorizzazione preventiva.

Costituiscono requisiti preferenziali:
a) avere maturato esperienza in materia di rilevazioni statistiche e, in particolare, di effettuazione di in-terviste (requisito preferenziale, ma non obbligatorio per effettuare la domanda di partecipazione) con tecnica faccia a faccia;
b) aver ricoperto il ruolo di rilevatore per il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni e/o per altre indagini rivolte alle famiglie/individui;
c) aver preso parte a precedenti esperienze lavorative e/o personali che evidenzino competenze relazio-nali e di assistenza;
d) aver preso parte a precedenti esperienze formative inerenti indagini

La domanda di ammissione alla selezione deve essere redatta in carta semplice, secondo lo schema di domanda in allegato  e deve essere firmata dall’interessato, pena l’esclusione dalla selezione, con firma digitale oppure con firma autografa.
La domanda dovrà inoltre contenere il consenso al trattamento dei dati personali.
Nella domanda dovrà altresì essere indicato l’esatto recapito al quale il candidato desidera che siano effettuate le comunicazioni relative alla selezione, oltre ad un indirizzo di posta elettronica.
Detta domanda dovrà pervenire entro le ore 12:00 del  07/06/2025 secondo le seguenti modalità:

  • tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo@pec.comune.trapani.it
  • tramite mail all’indirizzo: ufficio.statistica.censimento@comune.trapani.it
  • tramite consegna a mano: Ufficio Protocollo Generale Comune di Trapani, Piazza Municipio, 1 – 91100 Trapani
  • per posta raccomandata A/R indirizzata a: Comune di Trapani Ufficio Statistica e Censimento  Piazza Municipio, 1 – 91100 Trapani

Allegati