Erogazione contributo per le rette asilo nido anno scolastico 2021-2

I destinatari dell’intervento dovranno essere le famiglie dei bambini e delle bambine di età compresa tra 0 e 3 anni iscritti per l’anno educativo 2021/2022.

10 Marzo 2025

Si rende noto che con il Decreto legislativo n. 65 del 13/04/2017 “Istituzione del Sistema Integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino a sei anni“, in attuazione a quanto previsto dall’art. 1 comma 180 e 181, lett. e) della L. 12/07/2015 n. 107 è stato individuato dal MIUR un Fondo specifico per il sostegno alle attività che è stato ripartito alle Regioni e da esse ai Comuni.
In linea con gli obiettivi definiti nel D.lgs. n. 65/17, questo Comune ammesso al finanziamento intende promuovere e sostenere l’offerta dei servizi educativi per la prima infanzia con riferimento alla tipologia di intervento “Asili nido pubblici o privati gestiti da soggetti privati” che siano autorizzati o iscritti all’albo regionale di cui alla L.R. 22/86 o che possiedano gli standards strutturali e organizzativi regionali previsti dal D.P.R.S. n.126/2013, dimostrabili anche mediante autocertificazioni, che dovranno essere verificabili mediante gli archivi dell’Ufficio SUAP del Comune.

I destinatari dell’intervento dovranno essere le famiglie dei bambini e delle bambine di età compresa tra 0 e 3 anni iscritti per l’anno educativo 2021/2022.
Per tale intervento è prevista l’erogazione di un contributo nel limite massimo di € 1.500,00 in favore delle famiglie dei bambini e delle bambine iscritti nell’anno in corso al fine di ridurre le spese a loro carico per il pagamento delle rette per l’anno educativo 2021/2022.
Il contributo non potrà essere cumulato con altri per analoghe finalità. In tal caso il Comune dovrà acquisire apposita attestazione ai sensi di legge da parte della famiglia di non essere destinataria di ulteriori contributi per la medesima fattispecie o di non averne fatto richiesta.
Coloro che fossero interessati, dovranno presentare istanza al Comune entro e non oltre il giorno 31/03/2025, utilizzando l’apposita modulistica per erogazione contributo retta, allegata al presente avviso e compilata in ogni sua parte, corredata dai seguenti documenti:
1. Copia dichiarazione ISEE in corso di validità;
2. Attestazione da parte della famiglia di non essere destinataria di ulteriori contributi per la medesima fattispecie o di non averne fatto richiesta;
3. Fotocopia del documento di identità in corso di validità;
4. Fotocopia del codice fiscale.

L’entità del contributo, in percentuale alla retta a carico di ciascun utente, verrà differenziata secondo fasce di Indicatore ISEE.
Per chiarimenti e/o informazioni rivolgersi all’Ufficio Pubblica Istruzione, dipendente Francesco Di Discordia – Tel. n. 0923 877001.

Allegati